BK Trust è orgogliosa di segnalare la partecipazione della dott.ssa Carlotta Bedogni, Dottore Commercialista, TEP, esperta in trust e pianificazione successoria, in qualità di relatrice all’importante evento tenutosi a Vicenza, organizzato da STEP Italy in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza (ODCEC), dal titolo “La pianificazione successoria dopo la riforma del Testo Unico Successioni e Donazioni: novità e opportunità”.
Durante l’incontro, moderato dal Presidente di STEP Italy Stefano Loconte, si è discusso a fondo delle novità introdotte dalla recente riforma del Testo Unico Successioni e Donazioni (TUSD), a partire dalla tassazione indiretta sui beni istituiti in trust, con particolare attenzione al tema delle donazioni indirette, per analizzare poi le novità in tema di territorialità nel caso di dotazione di trust domestici ed esteri, per concludere con le nuove “regole” fiscali legate ai trasferimenti di quote sociali e aziende in ambito di passaggio generazionale.
Carlotta Bedogni ha presentato una analisi ragionata della nuova disciplina pervista per il trust, con la tassazione ordinaria collocata al termine della vita dello strumento, ma altresì illustrando la possibilità di esercitare l’opzione per la tassazione dei beni in entrata, proponendo interessanti analisi di opportunità per ognuna delle scelte. Forte dell’esperienza maturata in BK Trust, Carlotta Bedogni ha sottolineando l’importanza di una pianificazione successoria strutturata e consapevole, anche grazie all’utilizzo del trust, in combinazione con la holding di famiglia, soprattutto nel nostro Paese, nel quale le imprese familiari costituiscono una componente fondamentale del tessuto economico locale. La sua esperienza nel campo della fiscalità dei trust e della protezione patrimoniale ha offerto spunti concreti su come affrontare le novità legislative, trasformando i cambiamenti normativi in opportunità di tutela e continuità.
Un sentito ringraziamento va anche agli altri relatori, Marco Snichelotto, Michele Saletti e Alberto Brazzalotto, per la qualità dei loro interventi e il valore aggiunto che hanno portato alla discussione.
L’impegno di BK Trust nella formazione continua e nel confronto professionale conferma ancora una volta la nostra missione: offrire ai clienti soluzioni patrimoniali solide, aggiornate e costruite su misura, anche alla luce delle evoluzioni normative più recenti.
Scopri di più sulla nostra esperienza nei passaggi generazionali e nella pianificazione patrimoniale.